Chi siamo

Vittorio Follis – Famiglia e dipendenti Primi anno ‘900

PASTICCERIA FOLLIS

LE ORIGINI

Il 1904 è l’anno in cui Vittorio Follis acquisisce quello che in origine era un piccolo “forno” dove si produceva pane e solo in parte prodotti dolciari.

Vittorio segna un cambiamento deciso e concentra la produzione sul dolciario, in modo specifico su dolci lievitati, pasticceria, confetteria e alla produzione di liquori.

L’attività prosegue con Vittorio Follis  fino a quando, nel 1926, subentra  Bernardo Caron, nonno dell’attuale proprietario.

Bernardo formatosi professionalmente in Svizzera prima, e a Milano poi, continua l’attività con costante attenzione alla qualità, consolidando quell’immagine di eccellenza che oggi più che mai si riconosce e caratterizza la Pasticceria Follis in ogni suo prodotto.

 

PASTICCERIA FOLLIS

oggi

A partire dagli anni ’50 e per oltre sessant’anni, alla guida di Follis si è affiancato Rodolfo Bagliero, genero di Bernardo, vero maestro del laboratorio, consolidando e sviluppando una storia di successi che hanno fatto la tradizione che viviamo oggi.

Ora la Pasticceria Follis è una realtà ultracentenaria guidata da Paolo Bagliero, figlio di Rodolfo e nipote di Bernardo che, insieme al suo gruppo di lavoro, porta avanti l’azienda che rappresenta la tradizione dolciaria di questa città, fatta di prodotti, di ricordi storici, successi, accoglienza e nuovi progetti.  

La pasticceria Follis ha ricevuto dalla Regione Piemonte il riconoscimento
“Eccellenza Artigiana” nell’anno 2004.

Rodolfo e Paolo Bagliero