Specialità

le specialità

bicciolani

Facciamo un passo indietro, nel 1904, Vittorio Follis implementando e trasformando in pasticceria quello che in origine era un piccolo panificio, acquisì, insieme alla proprietà, numerose ricette tra le quali anche quella dei Bicciolani.
La storia di questi dolci ha origini remote e molto si è scritto al proposito, le prime testimonianze risalgono al 1600, il prodotto era diffuso nel contesto cittadino e non solo, infatti all’inizio del secolo scorso Annamaria di Savoia proclama i Bicciolani “Patrimonio unico e irrinunciabile della tradizione cultural gastronomica Piemontese”. 

Questa nostra ricetta è stata tramandata fino ad oggi senza che mai siano state apportate modifiche alcune. Oggi la Pasticceria Follis è depositaria di un’importante tradizione, custode di questa specialità che racchiude un sapore antico.
I Bicciolani sono dolci di pasta frolla, speziati con prevalenza di cannella e sono riconosciuti a tutti gli effetti come il dolce tipico della città di Vercelli.

le specialità

tartufata

Altra autentica squisitezza della Pasticceria Follis è la Tartufata, una torta fatta di ingredienti freschi e delicati, crema chantilly, pan di Spagna e cioccolato. Creata da Bernardo Caron negli anni ’20,  in oltre cento anni di storia viene anch’essa identificata come altra specialità tipica della città di Vercelli.